logologologo
Scuola Superiore

Successo accademico, opportunità globali

La Scuola Superiore di EISP offre agli studenti opportunità uniche per raggiungere i traguardi che li preparino ad accedere all'istruzione universitaria in qualsiasi paese del mondo.

Y914 anni
Y1015 anni
Y1116 anni
Y1217 anni

Panoramica

La Scuola Superiore si struttura in un ciclo didattico della durata di quattro anni, suddivisi in due bienni. Durante il primo, gli studenti seguono il programma per l’ottenimento della qualifica International General Certificate of Secondary Education (IGCSE), sviluppato e amministrato dalla University of Cambridge International Examinations (CIE). Al secondo ed ultimo biennio, gli alunni studiano l’International Baccalaureate Diploma Programme (IBDP), regolato dalla International Baccalaureate Organization (IBO).

Scopi ed obiettivi

Il ciclo delle superiori offre agli studenti opportunità per l’ottenimento di qualifiche - riconosciute a livello internazionale - che consentano loro di accedere ad un’istruzione universitaria in tutto il mondo: in un presente sempre più globalizzato, questi titoli statisticamente “aprono più porte” e prospettano maggiori occasioni future di carriera.

I due programmi, internazionali appunto, di cui si compone la didattica di EISP per il dipartimento delle superiori, sono percorsi didattici stimolanti ed equilibrati che mirano a rendere gli studenti interpreti responsabili ed attivi a livello sociale, capaci di pensare globalmente ed agire localmente, fronteggiando in modo adeguato le sfide proposte dal XXI secolo.

Curriculum

I due programmi internazionali che costituiscono l'offerta didattica di EISP per il dipartimento delle scuole superiori offrono percorsi stimolanti ed equilibrati. L’obiettivo è formare studenti responsabili e attivamente impegnati nella società, in grado di pensare in modo globale e agire localmente, affrontando con competenza le sfide del XXI secolo.
In qualità di Centro di Esami ufficiale SAT, offriamo agli studenti, sia interni che esterni, l'opportunità di sostenere l'esame SAT. Come centro accreditato, garantiamo un'esperienza di esame fluida e ben organizzata, rispettando i più alti standard stabiliti dal College Board. Per informazioni ed iscrizioni visitate il sito web dedicato.

Centro di Esami SAT

La nostra scuola offre con orgoglio il Duke of Edinburgh International Award, un programma che sviluppa competenze essenziali per la vita quotidiana, leadership e resilienza. Aperto a tutti, prevede tre livelli—Bronzo, Argento e Oro—attraverso attività come volontariato, sport, esperienze all'aperto, promuovendo fiducia, indipendenza e responsabilità.

Duke of Edinburgh

Pianificare il futuro rappresenta un cambiamento, affacciarsi ad un mondo nuovo, una sfida. Ecco perché la collaborazione tra scuola e famiglia risulta cruciale. Insieme possiamo aiutare i nostri studenti a comprendere quali siano le migliori opzioni per il loro futuro e sostenere il conseguimento di tale obiettivo.

Post-Diploma: pianificare il proprio futuro

Centro di Esami SAT
In qualità di Centro di Esami ufficiale SAT, offriamo agli studenti, sia interni che esterni, l'opportunità di sostenere l'esame SAT. Come centro accreditato, garantiamo un'esperienza di esame fluida e ben organizzata, rispettando i più alti standard stabiliti dal College Board. Per informazioni ed iscrizioni visitate il sito web dedicato.
Duke of Edinburgh
La nostra scuola offre con orgoglio il Duke of Edinburgh International Award, un programma che sviluppa competenze essenziali per la vita quotidiana, leadership e resilienza. Aperto a tutti, prevede tre livelli—Bronzo, Argento e Oro—attraverso attività come volontariato, sport, esperienze all'aperto, promuovendo fiducia, indipendenza e responsabilità.
Post-Diploma: pianificare il proprio futuro
Pianificare il futuro rappresenta un cambiamento, affacciarsi ad un mondo nuovo, una sfida. Ecco perché la collaborazione tra scuola e famiglia risulta cruciale. Insieme possiamo aiutare i nostri studenti a comprendere quali siano le migliori opzioni per il loro futuro e sostenere il conseguimento di tale obiettivo.

University Counsellor

Oltre a perseguire l'eccellenza accademica, la scuola è anche uno spazio di crescita personale, dove gli studenti possono riconoscere il loro potenziale. Questo processo include l'acquisizione di competenze, attraverso esperienze di apprendimento legate al lavoro, attività extra-curriculari e l'esposizione a diverse professioni attraverso le materie, incontri con esperti, fiere universitarie e altre opportunità. Gli studenti sono supportati da un team qualificato che include la figura dell’University Counsellor e che li guiderà nella scelta del percorso universitario più consono alle loro aspettative ed ai loro obiettivi professionali.

Il nostro preside