logologologo
Procedura d'iscrizione

I genitori che desiderano iscrivere il/la proprio/a figlio/a ad EISP dovranno seguire la procedura di ammissione sottoindicata:

1

Richiesta informazioni

Invia la tua richiesta di informazioni via email compilando il seguente modulo o scrivendo una mail ad [email protected]. Si ricorda di segnalare l'anno scolastico di interesse e di includere i dati personali dello studente e la documentazione scolastica pregressa.
2

Appuntamento/colloquio con il Preside e visita della scuola

Prenota un incontro con il Preside, di persona o tramite Google Meet. Le famiglie internazionali sono invitate a contattare la scuola almeno una settimana prima del loro arrivo a Padova per garantire la disponibilità.

3

Esami di Ammissione

Richiesti SOLO per gli studenti dalla classe 3ª Primaria fino alla classe 11. Gli esami vengono sostenuti presso EISP; nel caso in cui una famiglia sia impossibilitata a recarsi a Padova i tests potranno essere supervisionati, secondo specifiche modalità, da un docente della Scuola attuale dello studente.

4

Valutazione della domanda di ammissione

La commissione esaminerà la domanda, comunicherà i risultati e invierà via email un'eventuale proposta di iscrizione entro 10 giorni lavorativi.

5

Firma del contratto e finalizzazione dell’iscrizione

Dopo l'accettazione, la famiglia sarà tenuta a firmare il contratto e a versare la quota di iscrizione per completare il processo di ammissione.

Note importanti:

  1. Le classi sono composte da alunni nati nell’anno solare che va dal 1 Gennaio al 31 Dicembre.
  2. Gli step 3 e 4 si applicano solo dalla Classe 3ª Primaria in poi e non sono richiesti per l’Asilo Nido, la Scuola dell'Infanzia, Reception, Prima e Seconda Primaria.
  3. L'iscrizione sarà formalizzata solo al ricevimento della seguente documentazione:
    • Contratto scolastico
    • Certificato di nascita/ documento d'identità/passaporto dello studente
    • Passaporti/documenti d'identità dei genitori
    • Fotografia formato tessera dello studente
    • Certificato medico dello studente/Autocertificazione (in caso di condizioni mediche particolari/allergie o intolleranze alimentari)
    • Ricevuta del bonifico bancario per l'iscrizione
  4. L'ammissione a una classe anticipanta dipende dalle direttive del MIM (MInistero Istruzione e Merito) - vedi sezione dedicata
  5. Durante la fase di iscrizione, è indispensabile che la famiglia fornisca tutte le informazioni sullo sviluppo linguistico, sociale ed emotivo dello studente, oltre a qualsiasi altro dettaglio rilevante sulla salute o su dinamiche familiari. Queste informazioni sono essenziali per valutare correttamente l’inserimento dello studente e garantire che la scuola abbia i mezzi necessari per supportarlo. Nel caso in cui tali informazioni emergano solo dopo l’iscrizione, la scuola si riserva il diritto di recedere dal contratto.

Hai ancora dubbi?

Rette e Iscrizioni

Il percorso in EISP